1.9 C
Lecce
09 Dicembre 2023
CronacaEconomia

Palazzo Comi, è protesta: eventi davanti al portone chiuso. Provincia: “Disposti a venderlo al Comune”

LUCUGNANO- Sedie fuori, sulla strada, di fronte al portone di Palazzo Comi che è sempre stato aperto e che stavolta, invece, sarà chiuso, sbarrato: Tricase si ribella alla Provincia di Lecce, che ha iniziato ad applicare alla lettera il regolamento dell’ente, chiedendo 100 euro oltre Iva per gli eventi culturali nel fine settimana, il doppio di quanto previsto negli altri giorni, oltre al versamento di una cauzione da 300 euro. L’intero cartellone estivo organizzato nella casa museo del poeta di Lucugnano rischia di saltare, ma nel frattempo è protesta: alcuni eventi, come la presentazione di un libro prevista per sabato, si terranno comunque. Fuori, appunto, per strada. Una sfida al portone chiuso. Ma anche un messaggio diretto a Palazzo dei Celestini: fare cultura, in queste periferie, è già difficile, la gran parte degli eventi si fa a costo zero e con grandi sacrifici. Chiedere di sborsare 420 euro per una serata diventa un ostacolo insormontabile.

Anche per questo, il Comune di Tricase ha inoltrato richiesta, due giorni fa, di acquisire il bene al patrimonio comunale, con vero e proprio acquisto formale. Il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, apre alla trattativa.

A Tricase, d’altronde, sono forti le perplessità sul bando già pubblicato dalla Provincia e che lega la gestione di Palazzo Comi a quella del circolo cittadino di Lecce: beni di storia e destini diversi. Resta , però, ora, l’urgenza di mantenere il presidio culturale e garantire gli eventi in programma.

Regolamento nonostante, infatti, quelle somme non sono mai state richieste alle realtà, soprattutto associazioni, che hanno da sempre animato Palazzo Comi. D’altronde, l’art.8 prevede che l’uso dell’immobile possa essere concesso gratuitamente per iniziative di elevato valore sociale e culturale e per queste la cauzione può non essere chiesta. Quello è uno dei pochissimi luoghi in cui nel Capo di Leuca si continua a fare cultura.

Related posts

Il complice del comandante dei Vigili di San Donato patteggia

Redazione

Un’auto si ribalta sulla Lecce-Brindisi, ferita la conducente

Redazione

Anche i tumori si ereditano: “Nel Leccese incidenza del 30 per cento, il doppio del resto d’Italia”

Redazione