Eventi

L’acqua, che scoperta: nasce il “Parco dei canali”

ORTELLE- Si chiama “Centro Ambientale Canali” ed è il nuovo polo turistico-culturale nato nell’area denominata appunto Parco Canali, nell’entroterra otrantino, a Vignacastrisi. Inaugurazione oggi, alle 18, quando nel Parco di San Vito di Ortelle, dove sarà presentato l’intero progetto Canali Creativi, le cui attività saranno realizzate all’interno del Centro.
Si tratta dei uno dei luoghi più belli, da punto di vista naturalistico, ma meno esplorati del circuito del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto-Leuca” ed è così chiamato perché durante i giorni di pioggia vi si formano dei canali d’acqua, con piccole, scroscianti, cascatelle, che poi si riversano nel suggestivo porticciolo di Castro.

Il progetto, approvato nell’ambito del bando SAC da Espéro srl, azienda spin off dell’Università del Salento, propone un modello di sviluppo territoriale basato sulla consapevole responsabilità della comunità nei confronti del turista interessato ad immergersi nella cultura locale.

Si comincia con le attività laboratoriali. La prima ha come tema l’ Agricoltura a metro zero e vuole essere un modello in cui ricerca e territorio si incontrano per costruire un progetto centrato sui principi di partecipazione e sostenibilità per agricoltura, tipicità locali, cibo.  

Articoli correlati

Successo per la 24esima edizione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

Virtù e Conoscenza 2025: presentata la IX edizione. Sabato cerimonia a Porto Cesareo

Elisabetta Paladini

La bellezza secondo Carax: in Puglia con “Gli amanti del Pont Neuf”

Davide Pagliaro