“Corridoio a sud del gas”, anche i No Tap a Bruxelles

LECCE- In treno e poi in aereo, diretti a Bruxelles, per spiegare le ragioni del No a Tap. I rappresentanti dell’omonimo comitato, insieme al sindaco di Melendugno Marco Potì hanno raggiunto il Belgio per partecipare all’incontro pubblico “Corridoio Sud del Gas: sicurezza energetica, democrazia e diritti umani dall’Italia all’Azerbaigian”. L’appuntamento è stato organizzato dalla rete CounterBalance e partecipano anche due giornalisti azeri. Si vuol parlare di Diritti umani e libertà civili e, insieme, i nuovi investimenti nel settore del gas, il Piano Juncker.

È stata invitata all’incontro anche la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*