Cronaca

“Corridoio a sud del gas”, anche i No Tap a Bruxelles

LECCE- In treno e poi in aereo, diretti a Bruxelles, per spiegare le ragioni del No a Tap. I rappresentanti dell’omonimo comitato, insieme al sindaco di Melendugno Marco Potì hanno raggiunto il Belgio per partecipare all’incontro pubblico “Corridoio Sud del Gas: sicurezza energetica, democrazia e diritti umani dall’Italia all’Azerbaigian”. L’appuntamento è stato organizzato dalla rete CounterBalance e partecipano anche due giornalisti azeri. Si vuol parlare di Diritti umani e libertà civili e, insieme, i nuovi investimenti nel settore del gas, il Piano Juncker.

È stata invitata all’incontro anche la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.

Articoli correlati

Con la moto contro un palo: in ospedale 46enne

Redazione

Lite in famiglia, colpisce compagna e suocera e poi si getta dalla finestra

Redazione

Vacanza tra amiche si trasforma in incubo: giovane denuncia violenza sessuale a Gallipoli

Redazione

Scorrano, incendio sulla S.S. 275 arriva a lambire case private. In fumo un giardino

Mario Vecchio

Semina il panico tra Nardò e Galatina e aggredisce tre sanitari del 118, arrestato 35enne

Mario Vecchio

Carabiniere ucciso, il cordoglio del mondo della politica

Redazione