
LECCE- Diminuiscono le piogge, si alzano le temperature ed anche il livello del mare. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto ed il Mediterraneo è una delle aree più esposte. Ed ecco che nasce I-Amica -Infrastruttura di alta tecnologia per il monitoraggio integrato climatico-ambientale-. È un progetto finanziato dal Pon Ricerca e competitività 2007-2013, cofinanziato con fondi Fesr. L’obiettivo è il monitoraggio climatico-ambientale. Sotto la lente ci sono atmosfera, ecosistemi agricoli, forestali, costieri e marini.
Sette istituti del CNR sono coinvolti. A lecce se ne occupa l’ISAC, Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima, che ha tenuto un workshop per illustrare l’attività svolta.
Lascia un commento