10.8 C
Lecce
11 Dicembre 2023
Sport

Lecce, la Casertana si mette davanti

AQP – Risparmio Idrico

LECCE- Da Martina non arriva la notizia che il Lecce si aspettava. Nel recupero della tredicesima di ritorno la Casertana vince 3-1 contro il Martina e supera i giallorossi in classifica. Per la formazione leccese una squadra in più davanti sulla strada che porta al quarto posto. Se nel girone di andata le ultime sfide della prima fase si erano trasformate in uno scivolo che portò all’esonero di Lerda, nel girone di ritorno le stesse partite devono rappresentare una scala da salire per raggiungere il quarto posto, un balcone con vista sulla serie B.
Il compito del Lecce non cambia rispetto alla vigilia della partita fra Martina e Casertana. I giallorossi devono vincere le rimanenti tre partite e sperare che le squadre davanti facciano un passo falso. Un arrivo a pari punti agevolerebbe il Lecce grazie al vantaggio che la formazione di Bollini può vantare negli scontri diretti.

Un tesoretto accantonato prima della gestione Bollini, con il quale la squadra giallorossa non è riuscita a cambiare il trend negativo delle esibizioni lontano dal suo stadio dove il Lecce ha continuato a manifestare una strana forma di abulia. Come se ci fosse un’eccessiva sicurezza nei propri mezzi. I processi dopo ogni partita esterna non hanno fatto certamente bene a Miccoli e compagni chiamati puntualmente a riscattare esibizioni flosce.

La vittoria con il Foggia ha ridato il sorriso ai giallorossi, ma soprattutto fiato alle speranze play off. Il Lecce, purtroppo, troverà un Martina non ancora al sicuro. Alla formazione itriana servono almeno sei punti per non rimanere intrappolata nella rete dei play out e le prossime partite la vedranno impegnata con Lecce, Paganese (in trasferta) e Reggina (in casa). A Martina Bollini potrebbe confermare la difesa a quattro vista all’opera contro il Foggia, ma l’allenatore giallorosso terrà conto della nuova disponibilità di Vinetot. Al Tursi non ci sarà Salvi (infortunato), al posto del quale potrebbe giocare Herrera. Il giocatore panamense dovrebbe far valere le sue spiccate attitudini offensive sperando che la squadra non perda molto equilibrio. A tal proposito, certa l’assenza di Salvi e quasi certamente quella di Bogliacino, Bollini sarà costretto a far retrocedere sulla mediana uno tra Lepore e Mannini, domenica scorsa entrambi schierati sulla linea offensiva a supporto di Doumbia, terminale offensivo centrale. Ma il reparto offensivo potrebbe essere composto da Gustavo e Doumbia ai lati di Miccoli.

Un’ipotesi, forse, che non convince molto il tecnico giallorosso. Pertanto, Doumbia dovrebbe essere confermato centrale, Mannini cursore di destra e sul lato mancino si giocano una maglia da titolare Gustavo ed Embalo. Verso la conferma anche la linea difensiva, composta da Beduschi, Diniz, Abruzzese e Lopez. L’uruguaiano, dopo la pausa di mercoledì pomeriggio, non dovrebbe destare preoccupazione ed regolarmente al suo posto.

Related posts

Serie B, il Monza stecca ancora, la Salernitana no. Lecce: strappo decisivo?

Redazione

Prisma Taranto, capitan Falaschi: “Apporto del nostro pubblico per vincere”

Redazione

Taranto, Di Cosola insiste

Redazione