
LECCE- “Sorprendente e inopportuna” così la Confederazione italiana agricoltori ritiene la decisione francese sul “blocco” dell’import dalla Puglia. la scelta del Ministro dell’agricoltura francese Le Foll di vietare le importazioni di materie vegetali dalla Puglia verso il Paese transalpino, come provvedimento preso per preservarsi dal batterio Xylella fastidiosa è una decisione “unilaterale che contrasta apertamente con le logiche comunitarie. Questo “embargo”- sottolinea il presidente della Cia Puglia, Raffaele Carrabba – è un fatto grave e ingiustificabile perché ignora la legislazione comunitaria sulla materia. Invitiamo il Ministro Maurizio Martina ad intervenire rapidamente nei confronti della Francia e della Commissione europea, al fine di scongiurare una situazione che avrebbe effetti devastanti sull’economia dell’agricoltura pugliese che muove, da sola, 4 miliardi d’euro l’anno”.
Lascia un commento