Un defibrillatore per ogni quartiere, ecco il primo nel Liceo Palmieri

calema b

LECCE- Defibrillatori, in diversi punti della città. Potranno salvare delle vite umane, grazie al progetto DEFIBRILLATORE PER OGNI QUARTIERE voluto dal comune di Lecce. Prima tappa il Liceo classico Palmieri di Lecce.

dove è stata inaugurata la palina che indica la presenza di un defibrillatore all’interno dell’Istituto di cui il sindaco Paolo Perrone è stato alunno
La rete dei defibrillatori presenti in città sarà allargata. La loro presenza, così come sottolineato dagli esperti è fondamentale, considerando che Ogni anno, per arresto cardiaco, muore un uomo ogni mille 1000 abitanti. La precocità della rianimazione cardiopolmonare può fare la differenza tra la vita e la morte.

Sono delle semplici manovre che anche una persona non sanitaria può imparare attraverso i corsi dedicati a questa pratica. Alcuni minuti prima dell’arresto cardiorespiratorio, si può avere un battito cardiaco che viene chiamata fibrillazione che non consente al cuore di battere in modo normale e quindi di non mandare sangue al cervello che soffre immediatamente. Il cervello comincia a soffrire dopo 5 minuti che non riceve ossigeno attraverso il sangue e diviene irreversibile dopo 10 minuti. Il defibrillatore può garantire la vita in attesa del 118.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*