Sciopero generale, i sindacati chiamano le istituzioni. Incerta la partecipazione di Gabellone

calema b

LECCE-  Lo sciopero generale nazionale organizzato UIL – CGIL per venerdì sarà dislocato nelle principali città. Anziché prendere i pullman per raggiungere la capitale i sindacati hanno preferito riunire i lavoratori a lecce in un comizio che si svolgerà in piazza Umberto I.I segretari Giannetto della (Uil) e Arnesano della (Cgil): hanno invitato le istituzioni a partecipare con una lettera ai Sindaci e al Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone. Chiedono formalmente una partecipazione compatta, ma la risposta al momento, è “non so”. Il presidente Gabellone, interrogato sulla questione, ha dichiarato di non aver deciso ancora se dare o meno il suo contributo sul palco, di fronte ai lavoratori.

Lo slogan scelto dagli organizzatori è: Così non va, JobAct e Legge di Stabilità non prevedono misure per rilanciare l’economia nel Paese. Di certo venerdì a manifestare saranno tanti operai e lavoratori in crisi, protagonisti delle vertenze che anni attanagliano il salento: ci saranno i musicisti dell’Orchestra Tito Schipa, che a partire da gennaio rischia di non esistere più, i lavoratori del settore scuola.

Gli ex BAT Manifattura Tabacchi di Lecce, o pensionati. 54 manifestazioni previste in tutta italia per uno sciopero, dicono i segretari che non ha l’obiettivo di far cadere il governo, ma per dare una scossa al Paese oggi in piena fase di regressione”

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*