L’Imu sui terreni agricoli slitta a giugno

LECCE- L’Imu agricola sarà rinviata a giugno 2015. La decisione politica del governo, annunciata stamattina dal sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, fa tirare un sospiro di sollievo a centinaia di agricoltori che il prossimo 16 dicembre avrebbero dovuto pagare un pesante tributo.
Ora sarà necessario intervenire per chiarire la portata del provvedimento: in base al nuovo criterio altimetrico, infatti, sarebbero esenti solo i Comuni con altitudine superiore a 600 metri. Una mazzata per le province salentine.

«È un criterio totalmente inadeguato – dice il presidente di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno -. E’ assurdo per altro sottoporre ad ulteriori tassazioni i terreni condotti da imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti perché rappresentano i beni strumentali necessari allo svolgimento di attività già gravate da altri balzelli. Peraltro nel Salento si arriverebbe al paradosso per cui i terreni olivetati affetti da Xylella fastidiosa, dopo tre anni di improduttività e di maggiori oneri, vengano poi ulteriormente gravati da un ulteriore imposizione. A tal proposito riteniamo improcrastinabile ciò che chiediamo sin dall’inizio della scoperta della fitopatologia, ovvero la dichiarazione dello stato di emergenza per il Salento».

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*