Giornata europea della Giustizia Civile Dell’Anna: “A Lecce processi troppo lunghi”

calema b

LECCE- “Non si possono fare tre gradi di giudizio,  impegnando tantissimo personale, per un divieto di sosta”. Il presidente del Tribunale di Lecce, dottor Francesco Giardino, fa un’amara riflessione davanti a una platea di studenti accorsi nell’aula magna del Palazzo di Giustizia di Lecce per la Giornata Europea della Giustizia civile. La situazione in tutta Italia è allarmante: i processi durano decenni.

Lecce non fa eccezione: il presidente della Corte d’Appello di Lecce, Marcello dell’Anna,  lo ammette senza peli sulla lingua. “In primo grado, a volte, ci vogliono 10 anni, la situazione è insostenibile: così si nega la giustizia”.

Ciononostante la situazione potrebbe migliorare grazie ai provvedimenti governativi che permetteranno di implementare il personale.  Arrivano i rinforzi anche per il tribunale leccese.  C’è, però,  molto altro da fare, come spiega il presidente della Corte d’Appello, per rendere la giustizia migliore e più celere. La Giornata europea della Giustizia Civile è stata istituita nel 2003 dalla Commissione europea e dal consiglio d’Europa per far sì che i cittadini siano informati circa i loro diritti e il funzionamento della giustizia civile. 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*