Politica

Porto Cesareo, bilancio approvato con soli 6 voti: scontro Massa-Gabellone

PORTO CESAREO- Il caso sedie vuote in consiglio a Porto Cesareo accende lo scontro Massa-Gabellone. Il bilancio comunale di Porto Cesareo viene approvato con soli sei voti e l’on. Pd Friz Massa grida allo scandalo, anzi allo “scempio istituzionale”, e annuncia una interrogazione al ministro degli interni, riportante fatti e atti, per chiedere lo scioglimento del consiglio comunale.

“E dare in tal modo -si legge in una nota- la possibilità ai cesarini di votare nuovi amministratori, che sicuramente saranno più capaci e affidabili di quelli asserragliati nel municipio”. E non risparmia frecciate alle inchieste giudiziarie che, in un solo giorno, con la notifica per entrambe della conclusione delle indagini, hanno visto Porto Cesareo nell’occhio del ciclone.

Una riguarda il presunto sfruttamento della prostituzione, “offerto” in cambio di voti nella tornata delle amministrative 2011; l’altro, la presunta lottizzazione abusiva del villaggio turistico Riva degli angeli, per la quale risultano indagati tre ex sindaci.

A prendere le difese -più della magistratura che del sindaco di centrodestra Salvatore Albano- è il coordinatore provinciale di Forza Italia Antonio Gabellone: “Appare strano come l’on. Massa con il suo improvviso movimentismo politico dell’ultimo mese abbia deciso che l’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo pur agendo nel rispetto delle norme e dello statuto e seguendo le indicazioni impartite dal Prefetto, debba essere commissariata.

Non è pensabile che – anticipando secondo le proprie interpretazioni e convinzioni le conclusioni del lavoro della Magistratura – si pretendano azioni che travalicano le regole democratiche che fanno da base e cardine delle istituzioni. Massa non abbia timore: ci faremo carico noi stessi di far conoscere al Ministro Alfano l’iter amministrativo di approvazione del Bilancio seguito da Sindaco e Consiglio Comunale; lo faremo però chiedendo ancora una volta il rispetto delle regole”.

Articoli correlati

Palazzo Carafa, trasferita la moglie dell’ assessore: scoppia il caso

Redazione

Spese folli per Miami, domani il caso in Commissione

Redazione

Missione Miami, Delli Noci: “costi nella media e procedure trasparenti”

Redazione

Oltre 400mila euro per Miami, Metallo: “Spese davvero incomprensibili e che fanno male”

Redazione

Spese folli della Regione, La Notte: “Ho acceso i riflettori su un fatto grave”

Redazione

Regione, trasferta a Miami da 400mila euro: centrodestra ne chiede conto

Redazione