Politica

Forza Italia: “Nardoni si deve dimettere”. Presentata mozione di sfiducia

BARI- L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Fabrizio Nardoni deve dimettersi. Almeno secondo Forza Italia che ha presentato una mozione di sfiducia per imporre un turn over nell’esecutivo. “Se ne vada lui o lo mandi via il presidente Vendola” chiedono i forzisti. Il motivo è una lunga lista di inadempienze che per l’opposizione è stata perpetrata ai danni dell’agricoltura pugliese.

Una lunga lista di inadempienze che parte dalla partita che si è giocata per anni a livello comunitario: la Pac e le continue sollecitazioni ad intervenire con urgenza per strappare un accordo che potesse essere più conveniente per gli agricoltori locali. Nardoni – hanno sostento i consiglieri – dichiarò di aver chiesto al ministro condizioni più eque ma di no averle ottenute. Ma lo stesso ministro lo smentì qualche ora dopo.

Da coordinatore delle Regioni, accusano, avrebbe dovuto difendere il territorio. Poi capitolo Xylella e gli euro promessi ma mai ancora stanziati in favore degli agricoltori e vivaisti salentini, piegati dal danno economico che la presenza dl batterio killer ha comportato sulla produzione e sulla commercializzazione delle specie a rischio.

“L’Assessore si è deciso a riferire al Consiglio solo dopo circa un anno dalla denuncia dell’Osservatorio – accusano – e dopo tre mesi che le minoranze avevano chiesto la convocazione urgente del Consiglio stesso”. Inefficienza che per gli oppositori riguarda anche il Pano di sviluppo rurale, ancora in attesa di approvazione da parte della giunta.

Soldi ce ne sono ma li spende male, assicurano da Forza Italia. La tesi dei consiglieri è che a fronte dei 20 milioni di euro stanziati per far fronte alle calamità naturali, 58 ne vengono spesi in consulenze e comunicazioni. E a chiudere il cerchio il rischio di perdere gli 87 milioni di euro dei Fesr.

Troppi ritardi, troppi errori, troppe inadempienze – hanno chiuso gli esponenti di Forza Italia – per questo sarà il Consiglio Regionale a decidere se votare o meno la mozione di sfiducia, ormai presentata.

Articoli correlati

Consorzi di bonifica, incontro in Provincia ma le risposte della Regione non soddisfano

Redazione

Alfredo Pagliaro commissario UDC per la provincia di Lecce

Redazione

Legge contro i cambi di casacca, strada sbarrata in commissione

Redazione

Pronto Soccorso Copertino, Pagliaro: “Un inferno, con pazienti nel corridoio e personale allo stremo”

Redazione

Consorzi bonifica, incontro in Provincia. Consiglieri Cdx: “noi esclusi”

Redazione

Dimissioni sindaci in corsa alle Regionali: “stop all’opportunismo politico”

Redazione