CronacaEventi

Il sogno di “Lecce 2019” si infrange sui sassi

LECCE-  La notizia è giunta poco prima delle 18 e l’attesa frenetica, spasmodica si è trasformata in delusione. E l’ansia, la tensione hanno fatto scendere giù qualche lacrima, per un sogno che si spegne ad un passo dalla vittoria.

Al Must, nel cuore della città, c’erano alcuni amministratori, rappresentanti delle istituzioni, chi ha lavorato e creduto in questo progetto, e tanti, tantissimi ragazzi. Abbracci e dita incrociate, volti tesi hanno accompagnato tutti in una gremita sala conferenze fino all’atteso verdetto giunto da Roma.

Dal Salone del Consiglio Nazionale del Ministero per i Beni culturali in via del Collegio Romano, dalla voce del Ministro Per i Beni Culturali Dario Francescini, la notizia: vince Matera, come era un po’ nei pronostici, con sette voti su 13. La città dei sassi ha conquistato i commissari europei e potrà fregiarsi dell’ambito titolo, superando Lecce, Perugia/Assisi, Ravenna, Siena e Cagliari

L’opportunità era di quelle irripetibili. Alla città capitale europea della cultura andranno 40 milioni di euro di investimenti.

Un timido applauso e tanti abbracci, subito dopo la notizia.Un percorso comunque entusiasmante iniziato due anni fa, e sul quale si potrà ancora lavorare.

 

Articoli correlati

Terribile scontro tra un’auto e una moto di grossa cilindrata: 44enne in gravi condizioni

Mario Vecchio

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Successo per “Americas” di Letizia Onorati al Teatro Tito Schipa

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione