LECCE- In attesa dell’euro-verdetto su quale città sarà Capitale della cultura, Lecce diventa per un giorno Capitale delle eccellenze, con un evento voluto da Anci, che spiana la strada per Expo 2015. Sabato 18 ottobre, da mattina a sera, aziende e comuni pugliesi saranno protagonisti del centro del capoluogo Barocco, ognuno con i propri stand (stand realizzati con materiali ecosostenibili da artigiani salentini).
A coordinare tutto, pensa Coldiretti. Sì, perchè ci saranno le aziende che si occupano della’intera filiera della nutrizione, con tanto di dimostrazioni per le scolaresche. Nel pomeriggio, poi, spazio alla ginnastica artistica sul palco in piazza S. Oronzo, con l’esibizione dei ragazzi dell’associazione dilettantistica Delfino.
A seguire, fino a mezzanotte, gli artisti di strada animeranno ogni viuzza del centro storico. Grazie alla collaborazione di Confcommercio, nei ristoranti gli chef locali prepareranno ognuno un piatto tipico diverso. Sarà l’associazione Ecofesta Puglia ad occuparsi dello smaltimento dei rifiuti (resti di cibo e tutto il materiale utilizzato nel corso della giornata).