Cronaca

Un escavatore sulle teste degli alunni: i genitori non mandano i figli a scuola

TAVIANO-Un escavatore sulle teste dei bambini che fanno lezione: un pericolo inconcepibile per i genitori degli alunni della scuola media Alberto De Blasi di Taviano che, per questo, si sono riuniti e non hanno fatto entrare i figli in classe.
La storia raccontata dai genitori: durante l’estate si sarebbero dovuti eseguire lavori risanamento dell’edificio. Lavori che, invece, sono iniziati a settembre e dunque con i bambini all’interno. Era previsto l’efficientamento energetico, con lavori di pannellatura solare. Per questo, sul tetto della scuola, c’era un escavatore “E parliamo di un edificio che ha 54 anni!”, tuona un papà.

Poi le piogge hanno fatto il resto, aggravando la situazione: i basoli erano stati tolti, il solaio si è allagato, è stato necessario praticare dei fori e la scuola e le aule del primo piano sono state dichiarate inagibili per una settimana. Ma i genitori proprio non ci stanno, senza ulteriori rassicurazioni, a far tornare in classe i bambini. Si chiede quanto meno il certificato di agibilità rilasciato dai Vigili del Fuoco. Anche perchè, sempre secondo le accuse dei genitori, non sarebbero rispettate le norme minime di sicurezza previste all’interno dei cantieri.

 

 

DSC_0007

Articoli correlati

Trepuzzi, auto incendiata ritrovata in campagna: si indaga

Erica Fiore

Terribile scontro tra un’auto e una moto di grossa cilindrata: 44enne in gravi condizioni

Mario Vecchio

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione