CronacaEventi

Ragazzi in strada per dire No alla riforma della scuola

LECCE- Si sono mossi per le vie della città, creando rallentamento al traffico veicolare, gli studenti delle scuole leccesi, in piazza per protestare contro i tagli e l’attuale politica che tocca il mondo dell’istruzione.
Dall’ingresso della città, fino a via 25 luglio, per arrivare in piazza Sant’Oronzo, accompagnati da slogan e striscioni “Se ci toccano il futuro noi blocchiamo la città”.

Lo sciopero studenti è stato accompagnato anche dallo sciopero docenti indetto dal Cobas, così per una giornata l’intera scuola si è fermata.

Le motivazioni della protesta sono legate ai temi nazionali, alla riforma che non piace, alla richiesta di un’istruzione gratuita, pubblica e di qualità, al reddito di formazione, alla richiesta di spazi sociali, di un differente modello di didattica e valutazione; per dire no alla scuola-impresa, al conferimento di nuovi poteri ai presidi, all’ingresso dei privati nelle scuole per dire basta alla precarietà. Ma anche a problematiche strettamente legate al territorio, come i disagi dei pendolari e l’edilizia scolastica.

“La cultura costa cara, io studio e papà paga”, “La scuola non si vende, non si paga”, “Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Queste e tante altre le scritte che si leggevano sui tanti manifesti messi ben in vista nel corteo.

 

 

Articoli correlati

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Rapine e raid vandalico in centro: indagini in corso

Redazione

Si schianta con l’auto contro guardrail: 26enne in Rianimazione

Redazione

Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per Olivieri

Redazione

Olio contraffatto venduto come extravergine: sequestrati 2200 litri

Isabel Tramacere