LECCE- Gli Lsu possono tornare al lavoro. Il ministro del lavoro ha firmato il decreto con il quale viene sbloccata la convenzione sottoscritta lo scorso Giugno per 10 milioni di euro che avrebbero garantito un anno di lavoro per i circa 1.200 lavoratori pugliesi.
Convenzione bloccata dalla Corte dei conti il 30 settembre perché considerata in contraddizione con la Legge di Stabilità del governo Renzi che aveva introdotto il divieto di nuove convenzioni per gli LSU. E nel giorno dell’ennesima mobilitazione in prefettura dei lavoratori della provincia di Lecce lasciati a casa ( 473 in tutto), arriva la buona notizia che i sindacati , Cigil Cisl Uil rivendicano come il risultato del loro impegno.
La comunicazione è arrivata dalla Regione per bocca dell’assessore al Lavoro Leo Caroli che spiega come Ministro, sottosegretari e nuovo direttore generale abbiano accolto la tesi secondo cui la convenzione siglata per la Puglia non fosse in contraddizione con la legge finanziaria: non si trattava di una nuova convenzione, ma di un rinnovo.
Ora ci aspettiamo, dice Antonella Cazzato della Cgil Lecce, che comuni e provincia richiamino immediatamente il personale al lavoro e ripristino lo stato delle cose. Noi terremo alta la guardia perché il nostro obiettivo è la stabilizzazione.