BRINDISI- Un consiglio comunale travagliato quello di oggi a Brindisi. Buona la prima parte, con l’approvazione dell’ordine del giorno sulla trasformazione del comitato promotore di Lecce città europea della cultura in fondazione. Ma poi è salita la tensione fino a rendere necessaria la sospensione del consiglio. Il sindaco Consales ha così ha lasciato l’aula per incontrare i vigilantes dell’appalto relativo alla security del tribunale e dell’stp.
Le guardie giurate lamentano che la nuova azienda vincitrice della gara non intenda mantenere l’attuale forza lavoro, per cui i sindacati hanno manifestato in Piazza Sottile- De Falco.
Problematica che sarà affrontata in un incontro appositamene fissato per martedi prossimo. l interruzione del consiglio è durata circa mezz’ora e ha provocato forti spaccature in maggioranza.
Il consigliere Francesco Cannalire ha accusato il collega umberto Ribezzi di avere interessi personali sulla questione vigilantes. Accusa però smentita dal consigliere attaccato.
Poi, via alla ripresa dei lavori, con la relazione dell’assessore Carmela Lomartire sul bilancio di previsione. altro tema importante per Consales, oggi, la questione rifiuti ed il passaggio di consegne (rinviato) tra la monteco e la Aimeri ambiente. “Mancano ancora i mezzi” – ha detto il primo cittadino, dopo il sopralluogo di questa mattina. Sono solo 81, rispetto ai 94 previsti nell’appalto.
E 14 sono non a norma. Non solo. Ci sono acnora delle lacune sulla documentazione presentata agli uffici comunali. Ed è indefinita la tempistica per la dotazione dei cassonetti. Aimeri, insomma , allo stato attuale, non può espletare il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.