Cronaca

Cumuli di Posidonia a San Cataldo, al via il riutilizzo per le dune

SAN CATALDO- Sono cominciati oggi gli interventi di rimozione della posidonia depositata lungo il canale di accesso alla darsena di San Cataldo. I cumuli di alghe e detriti erano lì da nove anni, risultato dei lavori di dragaggio del fondale disposti dallo stesso Comune di Lecce. Dopo i servizi di Telerama, il sequestro da parte dei carabinieri del Noe di Lecce, il 18 aprile 2013, e i nuovi sigilli il 24 febbraio scorso.
Ora, dopo una lunga inerzia e pasticci burocratici che hanno rallentato l’iter, quelle montagne di posidonia scompariranno definitivamente e con il materiale rimosso, dopo un accurato processo di selezione, sarà avviato il ripristino dunale e il ripascimento di alcune aree dell’arenile di Torre Veneri e di Frigole.

“Dopo un complesso piano per la caratterizzazione del materiale accatastato da parte del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento e dopo che il pm Ennio Cillo ha disposto il dissequestro – commenta Andrea Guido, assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce – abbiamo potuto predisporre regolare gara d’appalto per i lavori di trasferimento dei materiali presso il Poligono di tiro di Torre Veneri e nei pressi della foce del canale Giammatteo (Acquatina – Frigole)”.

La ditta aggiudicataria dell’intervento è 118Ambiente da Merine.

Articoli correlati

Schianto tra un tir e un’auto nel Barese: morti due giovani amici

Redazione

Rione Castromediano, “il bancomat dei ladri d’auto”

Redazione

Addio all’ex sindaco neretino Antonio Vaglio

Redazione

Minore accoltella al petto 19enne al culmine di una lite per gelosia

Redazione

Il braccialetto elettronico non basta, finisce in carcere 46enne

Redazione

Trepuzzi, a fuoco l’auto di un imprenditore

Redazione