Cronaca

Consiglio Regionale, sì alla legge abbatti-burocrazia

BARI- Procedure più snelle, semplici che possano velocizzare le autorizzazioni per ottenere le valutazioni d’impatto ambientale e le valutazioni ambientali strategiche così da aprire più velocemente cantieri e dare posti di lavoro immediati. Questo il senso della legge sulla semplificazione amministrativa, proposta dal democratico Amati, e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale.

“Ci sono 722 pratiche pendenti – ha ricordato Amati in Aula – per il cui smaltimento servirebbero allo stato almeno due anni. Questo è un primo passo”. Via libera anche alle modifiche per il rilascio dell’Aia. Per i rifiuti, urbani o provenienti da impianti di trattamento, il rilascio delle autorizzazioni per gli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani, per gli impianti di eliminazione di rifiuti non pericolosi e le discariche è competenza esclusiva della Regione.

Ultima novità – voluta dal Pd – riguarda la costellazione di Enti, società, comitati e strutture inutili che gravitano attorno alla Regione senza dare alcun beneficio o utilità all’azione amministrativa. Se entro il primo marzo la giunta non avrà provveduto ad una ricognizione finalizzata alla soppressione di quelli inattivi, saranno sciolti immediatamente.

 

Articoli correlati

Galatina, la Polizia dà esecuzione ad un’ordinanza di carcerazione per un 51enne

Redazione

Otranto, ennesimo attacco dei lupi: colpito un gregge

Elisabetta Paladini

Sorpreso con 59 dosi di cocaina, arrestato 22enne a Taurisano

Redazione

Tragedia sulla provinciale 109: muore carabiniere di 20 anni

Redazione

Taranto, operatrice sanitaria aggredita: il 13 vertice in Prefettura

Redazione

Ginosa, aggredisce la madre per una somma di denaro: arrestato

Redazione