Cronaca

“Microcredito Sant’Oronzo”: Arcidiocesi di Lecce e Banca Popolare Pugliese siglano l’intesa

LECCE- E’ stato siglato in Episcopio l’accordo tra Arcidiocesi di Lecce e Banca Popolare Pugliese, per dare il via alla fase operativa del progetto “Microcredito Sant’Oronzo”, annunciato dall’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio durante la festa dei Santi Patroni di Lecce dello scorso agosto. Il documento è stato siglato dallo stesso Pastore e dai dirigenti dell’Istituto di Credito, guidati dal presidente Carmelo Caforio.
Presenti all’incontro Mons. Pierino Liquori, delegato arcivescovile ad omnia, Mons. Nicola Macculi, direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro, don Attilio Mesagne, direttore della Caritas diocesana, don Simone Renna, direttore dell’Ufficio di Pastorale giovanile, don Massimiliano Mazzotta, economo diocesano; presenti inoltre i referenti diocesani del Progetto Policoro e i consulenti, incaricati a gestire l’iter procedurale che porterà alla concessione del credito, riservato a disoccupati ed inoccupati che vorranno intraprendere un’iniziativa imprenditoriale.

Attraverso questo progetto la Chiesa diocesana di Lecce vuole riconoscere dignità e dare una risposta al grave stato occupazionale in cui versano molti giovani del nostro territorio, dando “credito” alle loro idee e alle loro capacità, coniugando fede e carità in uno strumento “nuovo” perché attento all’idea e alla persona, non solo ai numeri. Il credito, erogato da Banca Popolare Pugliese, verrà restituito a tasso agevolato in comode rate e servirà, una volta rientrato, a finanziare altri progetti.

La Diocesi, attraverso la creazione di un fondo ad hoc, si pone come garante non solo a livello patrimoniale di potenziali attività individuali o di piccole cooperative, ma soprattutto delle qualità morali ed etiche dei soggetti individuati, affiancando i giovani dall’inizio del percorso fino alla completa realizzazione dell’impresa, anche attraverso consulenze specifiche.

Il “Microcredito Sant’Oronzo” è una delle tante risposte che l’Arcidiocesi di Lecce offre alle emergenze del nostro territorio: in particolare si pone come strumento di contrasto alla disoccupazione giovanile, erogando somme di modesta entità a giovani con buone idee imprenditoriali ma ritenuti “non bancabili” dal sistema creditizio. In più momenti dell’anno, i progetti pervenuti saranno analizzati da un’apposita commissione di esperti interni e di professionisti esterni, alla luce di alcuni requisiti quali età (18-35 anni), progettualità, sostenibilità, tipologia di intervento, ecc.

Le modalità per l’accesso al credito e tutta la documentazione verranno presto messe a disposizione degli interessati in modalità telematica, e a tutte le parrocchie attraverso incontri informativi già dalle prossime settimane.

Articoli correlati

Terribile scontro tra un’auto e una moto di grossa cilindrata: 44enne in gravi condizioni

Mario Vecchio

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione

Marina di Ginosa – Tenta di investire l’ex compagna: arrestato 45enne.

Redazione