Politica

Ecotassa, Lospinuso: “Noi partito delle discariche? Anatema!”

TARANTO- “Noi partito delle discariche? Anatema!” Risponde cosi il consigliere regionale di Forza Italia Pietro Lospinuso alle parole, in tema di ecotassa, di Michele Losappio, il presidente del gruppo Sel che ha parlato cosi del partito di centro destra: “Consideravamo Forza Italia e dintorni come il partito degli inceneritori, pronti a tutto per arrivare alle sospirate ciminiere con la loro diossina. C’eravamo dimenticati che sono anche il partito delle discariche – continua Losappio – disponibili a trasformare il territorio della Puglia in una specie di gruviera: tanti buchi riempiti di rifiuti. Oggi ce lo ricordano loro stessi in una polemica farsesca sull’ecotassa che il Consiglio ha deciso di rimodulare già dal 2012 per puntare sulla raccolta differenziata ed evitare nuove discariche o l’ampliamento di quelle esistenti.” Parole che sanno quasi di bestemmia per Lospinuso. 

“Francamente – risponde – ci mancava l’accusa di essere il partito delle “discariche” da parte dall’ex-Assessore all’Ambiente, esponente peraltro del Partito di un Governatore che è stato per lunghi anni Commissario con pieni poteri all’emergenza ambientale. Se in Puglia siamo ancora quasi all’anno-zero in materia di politiche dei rifiuti – sottolinea il consigliere di Forza Italia – con le conseguenti ed inquietanti problematiche anche sanitarie, si deve infatti alla devastante incapacità di programmazione di queste due legislature regionali, che per esempio hanno fatto della Provincia di Taranto la pattumiera di tutta la Puglia,  tant’è che soltanto poche settimane fa – ricorda Lospinuso – si è dovuto rimettere mano ad un ‘piano’ velleitario ed immaginifico che non poteva non fallire e che portava la firma proprio di Losappio.   E sapete chi se ne è avvantaggiato? Proprio il ‘partito delle discariche’ di cui pertanto il buon Losappio deve essere considerato, fors’anche suo malgrado, socio ‘ad honorem’.

Per carità, sbagliare è umano. – conclude Lospinuso – Ma scaricare i propri errori, attraverso un ennesimo balzello, sulle spalle di cittadini inermi ed incolpevoli è peggio che diabolico: è vergognoso. Questa è la ragione della nostra battaglia contro l’eco-tassa, alla quale non saranno gli anatemi di chicchessia a farci rinunciare”.

Articoli correlati

Spese folli per Miami, domani il caso in Commissione

Redazione

Missione Miami, Delli Noci: “costi nella media e procedure trasparenti”

Redazione

Oltre 400mila euro per Miami, Metallo: “Spese davvero incomprensibili e che fanno male”

Redazione

Spese folli della Regione, La Notte: “Ho acceso i riflettori su un fatto grave”

Redazione

Regione, trasferta a Miami da 400mila euro: centrodestra ne chiede conto

Redazione

Polemiche sul bilancio di previsione 2025 di Ostuni

Andrea Contaldi