Cronaca

Ilva, Usb: “Marco punito per educarne 100!”. Operai sui tetti: “Stop ai licenziamenti”

TARANTO- È scattata alle 7 di questa mattina la protesta dei lavoratori dell’USB contro i licenziamenti di Marco Zanframundo e dei 50 operai della ditta “Emmerre” lasciati a casa dopo la morte del collega Ciro Moccia lo scorso 28 febbraio. L’USB ha deciso di intraprendere un’azione forte, con gli operai che sono saliti sui tetti della direzione dello stabilimento Ilva di Taranto con l’intenzione di restarci fino a quando Marco e tutti gli altri operai non saranno reintegrati. È dura la reazione contro il licenziamento di Marco Zanframundo.

E l’accusa di aver lasciato soli gli operai parte forte anche contro CGIL CISL e UIL che si sarebbero impegnati a scrivere un comunicato di solidarietà.

Dunque la protesta proseguirà sotto il sole e ma anche di notte e poi il giorno dopo ancora.

 

Articoli correlati

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Rapine e raid vandalico in centro: indagini in corso

Redazione

Si schianta con l’auto contro guardrail: 26enne in Rianimazione

Redazione

Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per Olivieri

Redazione

Olio contraffatto venduto come extravergine: sequestrati 2200 litri

Isabel Tramacere