Eventi

A Calimera torna la IX edizione del Premio Tekné

CALIMERA- Torna domenica 8 settembre 2013, con inizio alle ore 20.30, il Premio Tekné – Città di Calimera. Il progetto, giunto alla sua IX edizione, consolida un successo di pubblico e di attenzione sempre più significativo.
L’evento è da considerarsi come un vero e proprio concorso di idee e proposte, al termine del quale, nel corso di una serata di spettacolo e intrattenimento, il Comune di Calimera assegnerà il Premio Tekné all’opera pubblica giudicata più interessante e confacente ai canoni di contestualizzazione urbana, attraverso l’insindacabile giudizio di una commissione tecnica appositamente costituita.

Il concorso conta quest’anno sulla partecipazione di decine di nuovi progetti presentati da numerosi Comuni della Provincia di Lecce, i quali hanno proposto le opere pubbliche portate a termine nel corso degli ultimi mesi. I comuni finalisti della IX edizione del Premio Teknè saranno: Acquarica del Capo; Bagnolo del Salento; Botrugno; Cannole; Giuggianello; Giurdignano; Lecce; Minervino di Lecce; Monteroni di Lecce; Morciano di Leuca; Nardò; Nociglia; Otranto; Parabita; Salve; San Donato di Lecce; Sanarica; Sogliano Cavour

Nel corso della consueta serata di spettacolo, con musica, danza e cabaret verrà assegnato anche il “Premio Città di Calimera” che si suddivide in quattro sotto–sezioni riservate alla Cultura, alla Grecìa Salentina, ai Giovani emergenti e allo Sport.

La serata conclusiva del Premio Teknè si inserisce nella settimana di “Eventi Teknè”, che va dal 2 al 9 settembre 2013 e che ha avuto inizio con la mostra “THINK AND CREATE COLORS” svoltasi presso il Castello Carlo V di Lecce.

Articoli correlati

ALFest si fa ponte e accoglie l’Oriente nei giorni della Focara

Redazione

La Focara 2025 omaggia i novolesi, custodi del fuoco: spettacolo e emozione

Erica Fiore

Ecco la Fòcara, questa sera la diretta su Telerama

Antonio Greco

Taranto, di male in peggio

Redazione

Fede, tradizioni, intrattenimento: dal 17 al 19 gennaio torna la festa di Santu Pati

Barbara Magnani

Asl Brindisi- Ecco il progetto “Consapevolmente caregiver”

Mimmo Consales