BRINDISI- Costerà circa 700 euro la rimozione delle lastre di eternit che, come già accertato dalle telecamere di Telerama dopo e segnalazioni dei residenti di Contrada Forleo Superiore di Francavilla Fontana, campeggiano a ridosso della provinciale e, soprattutto, delle villette estive di uno degli agri extraurbani più popolosi della zona. È stato lo stesso commissario prefettizio Maria Rita Iaculli a dare mandato agli uffici nel richiedere un preventivo e procedere, già nelle prossime ore, alla rimozione del pericoloso materiale, già in parte sbriciolato dal passaggio delle auto e quindi capace di rilasciare nell’aria polveri dannose per la salute dell’uomo.
Il commissario, ha ordinato che vengano intensificati i controlli già in atto sul territorio per prevenire l’abbandono indiscriminato di qualsiasi tipo di rifiuto, e soprattutto di quelli pericolosi per la salute pubblica. «Rivolgo un appello – ha dichiarato la Iaculli- alla popolazione affinché si adegui alle regole della convivenza civile ed al rispetto dell’ambiente e del bene comune. Tutto ciò non fa altro che confermare che in tema di rispetto dell’ambiente si ha e si avrà più che mai tolleranza zero». Il commissario intende usare, senza se e senza ma, il classico “pugno di ferro” contro gli incivili che sporcano e deturpano il territorio.
La scorsa settimana i conducenti di due macchine dopo la mezzanotte scaricarono una montagna di eternit. Immediata la presa di posizione dei villeggianti, stufi di sopportare questo continuo scempio ambientale. Ora è arrivata immediata la risposta del commissario straordinario che ha preso giustamente a cuore il problema dell’abbandono dei rifiuti nocivi e degli inerti buttati nelle campagne. Per Chi verrà “sorpreso” saranno dolori. Oltre all’aspetto economico, con una spesa notevole non prevista, il commissario ha anche richiamato dalle ferie del personale, proprio per fronteggiare quella che è una vera e propria emergenza.