
MERINE- E con questa siamo a quota 21.Più che maggiorenne, dunque, la Sagra Te Lu Ranu, fiore all’occhiello degli eventi salentini che, per tre giorni, trasformerà Merine in un salotto dove gli incontri saranno scanditi da prelibatezze locali, spettacoli musicali e attrazioni per i più piccini.
Il tutto armoniosamente intrecciato all’immancabile aspetto religioso legato all’evento. Manifestazione corale, che coinvolge l’intera comunità merinese, la Sagra te Lu Ranu negli anni si è ritagliato un proprio spicchio nell’agenda degli appuntamenti estivi. Appuntamento per i salentini ma soprattutto per i numerosi turisti che raggiungono la frazione di Lizzanello per stabilire un contatto con una terra che ha tanto da offrire.
L’evento, che gode di una promozione locale, può contare anche sulla tecnologia. Vi è infatti un apposito sito internet, www.sagrateluranu.eu che permette a chiunque, in qualunque parte del mondo, di conoscere gli appuntamenti e i segreti della sagra, l’unica a godere del patrocinio della Provincia di Lecce.
Domani, alle 20,30, prenderà il via ufficialmente, con uno spettacolo realizzato da giovani tamburellisti, e fino a domenica sarà un susseguirsi di appuntamenti, soprattutto con le prelibatezze preparate dalle amorevoli mani degli stessi merinesi.
foto Antonio Castelluzzo
Lascia un commento