Cronaca

I lavoratori del gruppo Nolo-Nubile: “Grazie”

BRINDISI- Diciotto uomini – padri di famiglia, mariti, fidanzati, figli – hanno rischiato di perdere il posto di lavoro, e cioè di essere scaraventati nel baratro del disagio e forse della povertà, a causa di negligenze e limiti imprenditoriali, ma anche di vuoti e storture normative. Il crinale che abbiamo pericolosamente vissuto – le ore, i giorni all’insegna della preoccupazione e dell’angoscia – oggi sembrano finalmente superati: e di questo vogliamo rendere grazie.

La nostra gratitudine va devoluta anzitutto allo spirito di concertazione (e di conciliazione) che ha animato tutte le parti in causa: l’azienda Cannone che, per un supplemento di responsabilità, si è fatta carico delle necessarie assunzioni; il prefetto Nicola Prete, il quale ha coordinato il tavolo di confronto; le aziende Nubile ed Enel; tutte le forze sindacali (Cigl, Cisl, Uil, Ugl); Confindustria; i lavoratori delle altre aziende che hanno inteso dimostrare una inusitata ed affettuosa solidarietà; e, da ultima ma non ultima, l’avvocatessa Antonella Tateo, impegnata in una paziente tessitura all’insegna della mediazione dei toni e dei contenuti. L’intera vicenda si è potuta concludere positivamente proprio perché ciascuno dei soggetti coinvolti ha saputo bandire le esasperazioni e le fughe in avanti. Ancora grazie a tutti, anche a nome delle nostre famiglie.

I lavoratori del gruppo Nolo-Nubile

Articoli correlati

Dieci anni fa moriva Ivan Ciullo, per la famiglia fu ucciso: l’11 luglio la svolta?

Erica Fiore

Appalti & favori: la Finanza torna a Palazzo Carafa

Erica Fiore

Spongano, milioni (finti) dall’Australia: è una truffa via pec

Redazione

Matricidio di Racale, la verità dall’autopsia: due i colpi mortali

Redazione

Maglie, Ernesto Toma torna libero. Ecco il primo post sui social

Redazione

Controlli ad “alto impatto” nel Sud Salento: scattano sanzioni e una denuncia

Redazione