Cronaca

Salva Ilva, decreto 61. Pelillo: “Sarà una legge forte per ambiente e industria”

TARANTO- Arriverà in aula lunedì prossimo per la discussione generale il decreto 61 sull’Ilva, ormai pronto per la conversione il legge. “Si conclude un percorso lungo e intenso” spiega l’on Michele Pelillo del PD che, in conferenza stampa, ha illustrato a Taranto gli ultimi sviluppi del lavoro parlamentare. Pelillo, in particolare, è intervenuto sulle novità che hanno modificato il decreto a cominciare dai 174 emendamenti e dai 70 sub-emendamenti del testo in via di approvazione.

Nel corso dell’incontro si è parlato di bonifiche e della figura del garante che il decreto 61 ha annullato tra le proteste dei sindacati e che ha suscitato non poche polemiche.

E forti polemiche ha suscitato anche la possibilità di allungare i tempi per la realizzazione dei lavori dell’AIA, con l’on. Angelo Bonelli dei V erdi che ha criticato questo passaggio.

Pelillo ha poi sottolineato che in Commissione era l’unico tarantino e che questo lo ha spinto a vagilire perché il decreto – spiega – non venisse annacquato e perché ci fosse la massima trasparenza sul lavoro della commissione stessa. La vicenda Ilva ha richiesto un impegno prioritario – ha proseguito – perché questa legge interviene sui diritti industriali e ambientali e non era mai stata fatta in precedenza

 

 

 

Articoli correlati

Scontro tra due auto: quattro feriti, anche due bambini

Redazione

Grave incidente a Ginosa: ferita intera famiglia, grave bimba di 3 anni

Redazione

Incuria e abbandono al cimitero comunale: “Uno sfregio alla memoria collettiva”

Redazione

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

Indagati i poliziotti coinvolti nella morte del killer del brigadiere Legrottaglie

Antonio Greco

Sabato di fuoco: bruciano cento ettari tra Torre Pali e Torre Chianca. Case evacuate

Redazione