Eventi

Mangiaracàli, tradizione e scambio culinario tra Lequile e Ferrara

LEQUILE (LE)- Un convegno sull’importanza delle Pro Loco per la promozione della cultura dei luoghi, per valorizzare le identità e per creare valore e competere, ha aperto la prima edizione di Mangiaracàli in festa. Il Salento – scrigno di preziosi tesori culinari e specialità tipiche – incontra l’Emilia Romagna , terra di gusto, sapori e qualità. Le Pro loco di Lequile e quella di Bova di Marrara, in provincia di Ferrara, esperta nella preparazione e cucina di rane di allevamento, hanno unito le forze per uno scambio di tradizioni culturali e culinarie. Quattro giorni dedicati ai cibi tipici del nord e del sud in cui si potrà ascoltare anche la musica popolare salentina dei “Fabbrica Folk” e dei “Scianari”. Sabato e domenica, in piazza Beethoven, la degustazione dille rane di allevamento, cucinate secondo la tradizione della provincia di Ferrara.

Articoli correlati

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

Virtù e Conoscenza 2025: presentata la IX edizione. Sabato cerimonia a Porto Cesareo

Elisabetta Paladini

La bellezza secondo Carax: in Puglia con “Gli amanti del Pont Neuf”

Davide Pagliaro

Acquaviva BlueMoon torna il 12 luglio con Kelly Joyce, Chiara Galiazzo e Dirotta su Cuba

Redazione