Cronaca

Dall’Università del Salento la verità sulla Gioconda?

LECCE- Potrebbe arrivare dall’analisi compiuta nei laboratori dell’università del Salento la verità sul quadro della gioconda di Leonardo da Vinci. Saranno  infatti portati a Lecce e sottoposti all’esame del radio-carbonio presso il il CEDAD dell’Università i resti  mortali trovati durante gli scavi nel convento di Sant’Orsola, nel centro di Firenze. Un esame che servirà a stabilire se i resti siano compatibili con l’età di morte di Lisa Gherardini, la modella usata da Leonardo per il quadro della Gioconda.  i  ritrovamenti sono avvenuti vicino all’altare francescano nella ex chiesa del convento di Sant’Orsola. Un altare di cui non vi era traccia nei documenti storici e presumibilmente eretto verso la meta’ del ‘400”. ‘Le  sepolture sarebbero compatibili per eta’ con la Lisa Gherardini , ma la certezza si avrà solo con  l’esame del radio-carbonio 14.  il Cedad dell’Universita’ del Salento, diretto dal professore Lucio Calcagnile, potrà determinare l’epoca del decesso e verificare se essa è compatibile con quella di morte della Monna Lisa. Poi toccherà al test del Dna.

Articoli correlati

Scontro tra due auto: quattro feriti, anche due bambini

Redazione

Grave incidente a Ginosa: ferita intera famiglia, grave bimba di 3 anni

Redazione

Incuria e abbandono al cimitero comunale: “Uno sfregio alla memoria collettiva”

Redazione

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

Indagati i poliziotti coinvolti nella morte del killer del brigadiere Legrottaglie

Antonio Greco

Sabato di fuoco: bruciano cento ettari tra Torre Pali e Torre Chianca. Case evacuate

Redazione