Cronaca

Farmaci contraffatti, nei guai manager salentina

L’assenza del principio attivo, destinato a curare le patologie respiratorie dei bambini, avrebbe reso il farmaco non solo inutile, ma addirittura pericoloso per la salute. E di questo, a quanto pare, i manager della casa farmaceuticaproduttrice erano a conoscenza, tanto da nascondere le prove, le analisi pilotate e addirittura le mail compromettenti.

Alla fine, però, la verità è venuta a galla. Sono stati i carabinieri del NAS di Latina, dopo serrate indagini e analisi certosine, a portare alla luce la truffa ordita dalla Geymonat e all’arresto di tre manager, fra cui una donna originaria di Maglie, Maria Gabriella Carluccio, che insieme a Marco Bonifacio, di Brescia e a Giancarlo De Angelis, di Anagni, risponde di contraffazione di medicinale. I tre sono ora ai domiciliari.

Stando alle analisi, condotte insieme all’Agenzia Italiana del Farmaco e all’Istituto Superiore di Sanità, al posto del principio attivo, nel farmaco in questione sarebbero state sostanze utilizzate, normalmente, per cosmetici e integratori alimentari, ma inefficaci dal punto di vista farmaceutico.

I NAS sono riusciti a portare alla luce la contraffazione grazie a una segnalazione di una farmacia di Roma, che avrebbe evidenziato uno sgretolamento sospetto delle supposte incriminate.

 Il medicinale è stato ritirato dal mercato nel 2011, ma secondo le stime dei militari ci sarebbero in giro ancora 10.000 confezioni, con scadenza marzo 2016.

Articoli correlati

Matricidio di Racale, Manni in lacrime davanti al Gip

Redazione

Dramma della solitudine, anziana trovata morta in casa

Redazione

Revocati domiciliari al sindaco Toma e al suo vice

Redazione

Ladri in tabaccheria e bar, via con sigarette: valore 25mila euro

Redazione

Carabiniere ucciso, Piantedosi propone medaglia per poliziotti indagati

Redazione

Tir in fiamme nel porto di Bari, circoscritto l’incendio

Redazione