Cronaca

“Interessi usurari”, condanna civile per il Banco di Napoli

LECCE  –  “Tassi usurari applicati dalla sede di Otranto del Banco di Napoli” (un tasso medio del 12,165% secondo il consulente nominato dal Tribunale), nei confronti di una coppia di anziani coniugi: con questa motivazione l’istituto di credito è stato condannato in 1° grado alla restituzione di alcune somme pagate, mentre in 2°grado, la banca si è vista dichiarare improcedibile l’appello.

La società del Banco di Napoli ha cercato di far valere le sue ragioni in appello, ma la Corte ha dichiarato l’appello improcedibile, quindi è stata confermata la sentenza di primo grado che accertava il superamento dei tassi soglia previsti dalla legge sull’usura e dunque l’applicazione di interessi usurari.

La vicenda risale al 1991, quando una coppia di coniugi di Otranto ottenne un mutuo a tasso variabile di 100 milioni, che sono poi diventati quasi il doppio con gli interessi (circa 93.000 € pagati, ma la banca ne voleva altri 40.000, per arrivare a una cifra superiore ai 200 milioni di vecchie lire).

Nelle more del giudizio il marito è deceduto, in appello si sono costituiti gli eredi, assistiti dall’avvocato Massimo Todisco.

 

 

 

 

Articoli correlati

Malore improvviso, muore nella notte l’imprenditore Luciano Villanova

Redazione

Dieci anni fa moriva Ivan Ciullo, per la famiglia fu ucciso: l’11 luglio la svolta?

Erica Fiore

Appalti & favori: la Finanza torna a Palazzo Carafa

Erica Fiore

Spongano, milioni (finti) dall’Australia: è una truffa via pec

Redazione

Matricidio di Racale, la verità dall’autopsia: due i colpi mortali

Redazione

Maglie, Ernesto Toma torna libero. Ecco il primo post sui social

Redazione