Cronaca

E’ arrivata Ade, l’anticiclone che regala il solleone

LECCE  –  La chiamano Ade, ed è croce e delizia delle estati. E’ l’anticiclone africano, arrivato nel Salento per ricordarci che finalmente è estate. Ade resterà almeno fino a mercoledì-giovedì. Poi la canicola dovrebbe essere mitigata da una sferzata d’aria più fresca.

Quindi l’antipasto di queste ore che ha riempito le spiagge salentine, è destinato a perdurare ancora per quattro giorni almeno. Le temperature saranno al di sopra delle medie del periodo, arriveranno fino a 34°. Tempo eccellente, almeno per chi potrà andare al mare.

C’è un fatto però che peggiorerà l’impatto del caldo con il nostro organismo. Il repentino cambio di temperature non agevolerà l’arrivo del caldo africano.

Passare da una primavera che sebbene fosse inoltrata, non ha concesso nemmeno puntate al mare, al solleone non aiuta il nostro corpo a vivere gradatamente il passaggio. La conseguenza è che il caldo sembrerà più insopportabile.

Per questo il Ministero della Salute ha ricordato le 10 – ormai note – regole che vanno seguite per vivere l’ondata di caldo in sicurezza. Non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, vestirsi con abiti leggeri dai colori chiari, bere molto, preferire cibi freschi e leggeri come verdura e frutta di stagione, fare attenzione alle persone più fragili (anziani e malati), rinfrescare gli ambienti e limitare l’attività fisica.

Piccoli accorgimenti ripetuti ogni anno come un mantra, ma che se seguiti ci faranno trascorrere un’estate sicura.

Articoli correlati

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

Indagati i poliziotti coinvolti nella morte del killer del brigadiere Legrottaglie

Antonio Greco

Sabato di fuoco: bruciano cento ettari tra Torre Pali e Torre Chianca. Case evacuate

Redazione

Vasto incendio tra Torre Pali e Pescoluse: evacuate abitazioni

Redazione

Paura in ambulatorio a Lecce, aggredito medico di guardia

Redazione

Auto in fiamme nella notte a Trepuzzi: nel mirino un maresciallo dei carabinieri

Redazione