Cronaca

Cacciari gradualista sull’Ilva e demolisce la sinistra

LECCE  –  Il potere che frena’ è una riflessione del professor Massimo Cacciari sull’ineliminabile relazione tra teologia e politica, ma anche un modo per tornare a parlare di politica e democrazia.

Il potere dell’Europa ha il compito di frenare l’Anticristo, ovvero il male, che oggi è rappresentato dalla demagogia, ma anche dall’aumento delle disparità e dall’avidità della grande finanza.

Il professore lo afferma in chiusura di un’intervista a tutto campo e punta il dito sull’inconsistenza dell’attuale governo delle larghe intese: “Non servono le riforme costituzionali – spiega- ma interventi economici d’urgenza”.

Massimo Cacciari

Massimo Cacciari torna a bacchettare anche Vendola: “Non è realista ma, a parte la situazione pugliese, non potrebbe mai essere all’interno di un governo di responsabilità”.

Il professore ha una sua visione anche sul Movimento 5 Stelle: “Non vogliono governare, altrimenti sarebbero andati con Bersani e in cambio gli avrebbero chiesto 10 ministri: vogliono solo essere uno stimolo, controllori della politica”.

Massimo Cacciari ha una sua visione anche del caso Ilva, un’idea che nasce dall’esperienza fatta da sindaco di Venezia, con situazioni simili: “Non ha senso chiedere tutto subito – spiega – sono passati troppi anni senza intervenire: ora è necessario fare tutto gradualmente e senza demagogia. Non si può chiudere un impianto in cui lavorano decine di migliaia di persone, bisogna metterlo in regola gradualmente, perchè ora non ci sono i soldi per fare tutto subito e i Riva scapperebbero”. Per il professore non ha senso nemmeno l’idea della nazionalizzazione, “perchè finirebbero in galera tutti gli amministratori locali”.

“Non ci sono i soldi per mettere tutto in regola subito – conclude il professore – inoltre nessun privato è così pazzo da comprare l’Ilva”

Foto di Antonio Castelluzzo

Articoli correlati

Vacanza tra amiche si trasforma in incubo: giovane denuncia violenza sessuale a Gallipoli

Redazione

Scorrano, incendio sulla S.S. 275 arriva a lambire case private. In fumo un giardino

Mario Vecchio

Semina il panico tra Nardò e Galatina e aggredisce tre sanitari del 118, arrestato 35enne

Mario Vecchio

Carabiniere ucciso, il cordoglio del mondo della politica

Redazione

Truffe con il superbonus e atti intimidatori, ci sono 22 indagati

Redazione

Carabiniere ucciso: il cordoglio di Mattarella

Redazione