EconomiaEventi

SNIM, cala il sipario sull’edizione da record

BRINDISI  –  Numeri da capogiro e grande successo per l’XI edizione del Salone Nautico di Puglia, che chiude i battenti nella prima domenica di giugno. Una kermesse all’insegna dei rapporti con i paesi del Mediterraneo, la Turchia in primis, ma soprattutto caratterizzata dal forte legame tra la città di Brindisi e il mare, come indica la restituzione del lungomare Regina Margherita, trasformato per la prima volta nell’esclusivo palcoscenico dello SNIM.

Cinque giornate in crescendo, tra appuntamenti dedicati al mondo della nautica, agli sport subacquei e ancora convegni dedicati all’economia del mare e alle possibilità di sviluppo di un settore che ha accusato i colpi della crisi. Fra i 180 stand allestiti, il pubblico di appassionati e curiosi ha potuto ammirare le novità del settore e il nuovo look di Brindisi, ciliegina sulla torta dell’XI edizione.

Chiusura col botto per il Salone Nautico che anche nell’ultima giornata ha riservato ai suoi visitatori un programma ricco di eventi: dal trofeo dell’Adriatico, organizzato dall’associazione Remuri, passando per le dimostrazioni di surf, vela e canoa fino all’intrattenimento musicale.

E’ il saluto dello SNIM che dà appuntamento al 2014, confermando la sua importanza nelle manifestazioni di settore, al punto da ambire all’ingresso nel circuito internazionale dei Saloni Nautici.

Articoli correlati

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

Virtù e Conoscenza 2025: presentata la IX edizione. Sabato cerimonia a Porto Cesareo

Elisabetta Paladini

La bellezza secondo Carax: in Puglia con “Gli amanti del Pont Neuf”

Davide Pagliaro

Acquaviva BlueMoon torna il 12 luglio con Kelly Joyce, Chiara Galiazzo e Dirotta su Cuba

Redazione