Cronaca

Dimissioni in blocco del CdA Ilva, 24.000 lavoratori a rischio

TARANTO   –  Dopo la riunione nella sede milanese dell’Ilva di questa mattina, durata 3 ore, il CdA ha deciso di dimettersi in blocco. La decisione è stata spiegata da Bondi e Ferrante con frasi allarmanti: “Dopo il sequestro miliardario di ieri, sono a rischio non solo gli 11.000 lavoratori di Taranto, ma i 24.000 di tutta l’azienda”.

La riunione è stata difficile e piena di tensioni: la conferma viene dagli avvocati De Luca e Lombardi, che seguono la società, che hanno lasciato in auto la sede.

“Il CdA è formato da gente intelligente che cerca di mantenere la serenità anche nei momenti difficili”, queste le uniche parole dell’avvocato De Luca ai giornalisti. Quanto alle decisioni prese “sarà tutto spiegato in un comunicato che sarà diffuso a breve”, ha aggiunto De Luca senza volersi sbilanciare oltre.

Articoli correlati

Otranto, maxi incendio nel parco delle Orte

Redazione

Auto prende fuoco davanti al bar: attimi di paura a Tuglie

Redazione

Sannicola, inchiesta della finanza: otto arresti. In carcere l’ex sindaco Piccione

Redazione

Mafia: 8 misure cautelari per esponenti clan Velluto a Bari

Redazione

Emergenza pronto soccorso: pochi medici e ambulanze bloccate per ore

Redazione

Lecce, operazione antidroga nella zona 167: scattano denunce e un arresto

Redazione