CELLINO S.MARCO (BR) – L’ugola salentina più famosa al mondo compie 70 anni. Al Bano Carrisi, nato a Cellino San Marco sotto il segno del toro taglia un traguardo importante, all’insegna della musica e della famiglia. Una vita ricca di emozioni quella del cantante cellinese, amato dai suoi connazionali e apprezzato anche all’estero, in paesi come la Russia dov’è considerato un vero e proprio idolo.
Cappello in testa e inconfondibili occhiali da vista, l’erede di Claudio Villa è un concentrato di energia, un uomo schietto e coraggioso che in 7 decenni ha collezionato molte vittorie ma ha dovuto anche affrontare dure prove, come la scomparsa della primogenita Ilenia, la separazione dalla moglie Romina Power, e il cancro, un nemico che è riuscito a sconfiggere con la grinta che lo contraddistingue e grazie alla fede in Dio.
L’uomo dalla voce potente, a tratti lirica, confessa di aver imparato a vivere in questi primi ’70 anni. “Nei prossimi ’70 – ironizza – cercherò di mettere a frutto quello che ho imparato”.
E i ricordi scorrono uno dopo l’altro: dagli stornelli nelle campagne del brindisino che Al Bano saluta a soli 17 anni, fino ai grandi successi, su tutti la celebre ‘Nel Sole’ che nel 1967 porta il giovane musicista alla ribalta nazionale.
Poi la televisione, una costante nella vita di Al Bano, dai film musicarelli interpretati insieme a Romina, fino alla recente partecipazione al reality ‘L’Isola dei famosi’, e quindi il gossip che ha reso la vita del maestro una telenovela in grado di appassionare milioni di italiani.
Ma tra gli amori più grandi di Al Bano ci sono soprattutto i figli, c’è la terra di cui si prende cura, il Salento di cui è ambasciatore nel mondo.