08 Dicembre 2023
Eventi

Bandiere Blu a 248 spiagge, ci sono anche 4 Comuni salentini

Anche quest’anno sul Salento sventolano le Bandiere Blu: ad aggiudicarsele ci sono, ancora una volta, Otranto, le marine di Melendugno, Salve e Castro. Un bel risultato per la provincia di Lecce, considerando che in Puglia solo 10 marine possono fregiarsi di questo importante riconoscimento: a Taranto una sola Bandiera Blu va a Ginosa, mentre Brindisi conferma i suoi due punti di forza, Ostuni e Fasano.

In mattinata si è svolta la cerimonia di presentazione delle Bandiere Blu 2013, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, un momento importante per i Comuni che puntano sul turismo. La Bandiera blu rafforza l’immagine del Comune che la riceve, sia per l’accostamento dell’amministrazione ai valori del marchio portato dalla Bandiera, soprattutto ambientali e di qualità, sia per il nuovo canale di promozione turistica a livello nazionale.

E sarebbe portatrice di un aumento della soddisfazione dei turisti. E’ questo quello che emerge da uno studio interuniversitario condotto da un team di ricercatori delle Università di Urbino e di Perugia, i cui primi risultati sono stati presentati nella conferenza per la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2013.

L’obiettivo principale del riconoscimento è promuovere nei comuni rivieraschi una condizione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente.

 

Related posts

Il 2 Luglio a Taranto il campionato nazionale di Acquathlon

Redazione

Monteroni in festa, torna la festa intinerante del SS Crocifisso

Redazione

Malika Ayane incanta il pubblico del Salento

Redazione