Cronaca

Controlli GdF, la metà degli esercenti non rilascia lo scontrino

LECCE  –  La crisi attanaglia consumatori ed esercenti, ma la lotta all’evasione fiscale non fa sconti ed i risultati ottenuti dalla Guardia di Finanza di Lecce nell’ultimo fine settimana dimostrano come la metà dei commercianti controllati di solito non rilasciano lo scontrino.

Il risultato non è proprio edificante, eppure è reale.

I Finanzieri con 52 pattuglie dislocate su tutto il territorio hanno controllato pub ristoranti e negozi in tutta la provincia. I controlli sono stati 210 e in ben 100 casi i titolari sono stati pizzicati a non rilasciare scontrini o ricevute fiscali.

Il 48% di irregolarità quindi, praticamente la metà degli esercenti controllati.

E se il dato si aggiunge a quello calcolato dall’inizio dell’anno la media viene confermata: su 1.107 controlli in tutta la provincia, le violazioni accertate sono state 556.

E al mancato rilascio degli scontrini a turbare mercato e concorrenza si aggiunge il fenomeno dell’ abusivismo e alla vendita di prodotti contraffatti o non sicuri: 3.500 ‘pezzi’ contraffatti sono finiti sotto sequestro, mentre oltre 9.500 articoli ‘non sicuri’ sono stati tolti dal commercio. 4 persone sono state denunciate. Tra la merce sequestrata il sequestro di oltre 180 CD/DVD falsi e 72 coltelli a scatto e a serramanico.

Articoli correlati

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Rapine e raid vandalico in centro: indagini in corso

Redazione

Si schianta con l’auto contro guardrail: 26enne in Rianimazione

Redazione

Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per Olivieri

Redazione

Olio contraffatto venduto come extravergine: sequestrati 2200 litri

Isabel Tramacere