
Addio all’On. Cristina Conchiglia, parlamentare salentina fondatrice del sindacato delle tabacchine, ricordata per le sue lotte per rivendicare i diritti dei lavoratori della sua terra. Una delle protagoniste più attive delle lotte sindacali e politiche del territorio.
Nata a Brindisi il 4 gennaio del 1923, è stata militante del PCI e della CGIL ma anche Sindaco di Copertino.
Deputata alla Camera dal 1979 al 1983 condusse al fianco delle lavoratrici una battaglia di affermazione e di riconoscimento dei diritti e della tutela della legge, soprattutto in riferimento del salario e dell’orario di lavoro fu testimone dell’antifascismo e della liberazione del nostro paese, protagonista dell’occupazione delle terre nell’Arneo e forza trainante delle battaglie contadine.
Commosso il ricordo di Salvatore Arnesano, Segretario provinciale della CGIL di Lecce: “Una donna che incarna la storia delle lotte per l’emancipazione sociale del nostro territorio. Compagna straordinaria – ricorda Arnesano – che ha dedicato l’esistenza al suo impegno politico e sindacale”. Affettuoso il ricordo di Cosimo Durante, Capogruppo PD alla Provincia di Lecce, dell’On. Teresa Bellanova, di Anna Cordella, Segretaria provinciale di SEL e Antonio Galati, Consigliere regionale.
Anche il Vicepresidente del Consiglio regionale, Antonio Maniglio, ricorda la storia dell’On. Conchighia “che pagò con il carcere il suo impegno a favore delle tabacchine e fu la trascinatrice delle donne che scioperavano per chiedere salari più giusti, il riconoscimento degli assegni familiari e dell’indennità di disoccupazione”.
Lascia un commento