CronacaEventi

25 aprile, il Salento celebra la liberazione

LECCE   –    ‘O bella ciao’ nasce spontanea dalla voce di chi c’è, in Piazza Italia, a Lecce. Le celebrazioni del 68° anniversario della liberazione nazionale sono anche questo, al di là e dopo quelle ufficiali.

Un fazzoletto rosso, bambini a cui consegnare la staffetta della memoria, irriducibili con le proprie bandiere, anziani che non dimenticano, che non possono farlo.

Ci sono loro, quest’anno, al centro della scena, ai piedi del Monumento dei Caduti. Sguardi attenti mentre le forze armate sfilano, mentre la bandiera d’italia sfida il sole.

Dopo 68 anni, per la Lecce che non ha perso il senso dell’impegno, la guerra di liberazione dell’Italia dai nazifascisti non è solo una pagina di storia…

 

Articoli correlati

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Fish & Gin Festival, la sesta edizione ricomincia da Galatina

Redazione

Luoghi di lavoro insicuri, giro di vite: multe per 190mila euro

Redazione

Il Salento brucia, Verardi: bisogna pretendere attenzione

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto portavalori

Redazione

Controlli nel Salento: gravi irregolarità sul lavoro, denunciati 25 imprenditori

Redazione