Mercedes della ‘Lupiae’, Scrimieri rinuncia

calema b

LECCE  –   “La mia gestione è sempre stata caratterizzata dal massimo rigore, contro ogni forma di spreco, e i numeri sono dalla mia parte”. Il Direttore Generale della ‘Lupiae Servizi’, Pietro Scrimieri, interviene sulla querelle legata al noleggio di una Mercedes che tanto clamore ha suscitato negli ambienti politici e chiarisce: “Rinuncio all’auto, consentendo così all’azienda un risparmio pari a 9.000 € all’anno”.

Nella nota, Scrimieri sottolinea alcuni passaggi legati alla vicenda.

“Appena arrivato in ‘Lupiae Servizi’ ho trovato a disposizione della Direzione una SAAB 2300,  250 CV alimentata a benzina, di proprietà dell’azienda, non attribuita a nessuno come fringe benefit ma completamente a carico della Società. Praticamente un’auto da corsa usata come auto della Direzione! In accordo con una politica di riduzione di costi intrapresa fin da subito – afferma – ho prontamente alienato l’autovettura provvedendo non all’acquisto ma al noleggio di un’altra auto più adatta allo scopo aziendale.

Successivamente, alla scadenza del contratto, a novembre 2012 abbiamo sostituito l’auto con un’altra – l’attuale Mercedes per la quale viene pagato un canone ancora più basso rispetto a quello pagato per l’auto precedente.

La guida dell’auto era affidata ad un autista a disposizione del precedente Direttore, da me tempestivamente ricollocato in altra mansione più produttiva.

Ritengo pertanto di aver agito sempre correttamente e con l’obiettivo di ridurre il costo per la società. Nella certezza di aver sempre operato nel migliore dei modi, ho appena inoltrato richiesta di recesso unilaterale dal contratto di noleggio dell’auto”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*