Cronaca

Ilva si o no? Cittadini al referendum il 14 aprile

TARANTO   –   Destino di Taranto e dell’Ilva nelle mani dei cittadini. Sarà il prossimo 14 aprile il giorno del referendum consultivo sulla chiusura totale o parziale del siderurgico. Proposto nel 2007 dal Comitato ‘Taranto Futura’, al referendum sono stati ammessi i primi due quesiti avanzati.

I tarantini così risponderanno alle 2 testuali domande:

1) “Volete voi cittadini di Taranto, al fine di tutelare la vostra salute nonchè la salute dei lavoratori contro l’inquinamento, proporre la chiusura dell’Ilva?”

E l’altra:

2) “Volete (voi cittadini di Taranto, al fine di tutelare la vostra salute e quella dei lavoratori), proporre la chiusura dell’area a caldo dell’Ilva, maggiore fonte di inquinamento, con conseguente smantellamento dei parchi minerali?”. 

E sempre in tema di inquinamento, urgenti sono i controlli sull’acqua. Controlli che non avvengono da 3 anni. Dal 2010 quando fu accertata la presenza di 50 microgrammi, a fronte di 30 previsti per legge, di sostanze altamente inquinanti come bromo, fosforo e piombo. Tutti elementi nocivi per la salute in particolare dei bambini al di sotto dei 3 anni.

Attenzione, infine, anche sulla questione IMU “una battaglia di civiltà”, dice Russo.

 

 

Articoli correlati

Tentato il furto di rame: ladri messi in fuga a Zollino

Redazione

In casa droga e bombe carta: due arresti a Taurisano

Redazione

Svastica a Porta San Biagio, le telecamere immortalano un gruppo giovani

Redazione

Al Bano vince la causa contro il Consorzio di Bonifica: “Una questione di principio”

Redazione

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Tragedia sulla statale 16: 25enne falciato da un’auto mentre prestava soccorso

Redazione