Salento alle urne, l’affluenza cala ancora

calema b

I dati delle 19 confermano l’andamento di questa mattina. L’affluenza alle urne in Puglia è in calo. E se fino alle 12 la differenza con le politiche del 2008 era di poco più di un punto percentuale, alle 19 il distacco si è fatto più ampio. Alle urne per il momento è andato il 3% degli aventi diritto in meno rispetto all’appuntamento precedente.

E nello specifico, a Taranto, alle 7 di questa sera aveva votato il 34,84% degli aventi diritto contro il 37,80 del 2008.

Calo anche a Brindisi, anche se lievemente inferiore a Taranto. Al momento ha votato il 37,02. Poco meno di tre punti percentuali in meno rispetto alle scorse competizioni, quando alla stessa ora aveva votato il 39.87 della popolazione.

Ma è a Lecce che per il momento si registra il calo più forte. Oltre il 4% in meno. La percentuale si sta assestando intorno al 39,89% contro il 44,12 della precedente competizione elettorale nazionale.

Il calo dell’affluenza è comune a tutta la Puglia. La media regionale è del 35,7% a fronte del 39,5% del precedente.

Il dato delle 22 farà capire se l’orientamento degli italiani e dei salentini.

Questo perchè l’astensionismo è il nemico giurato dei partiti. Quello da combattere più di ogni altra cosa. E fino a qualche settimana fa sembrava anche essere costituito da una grossa fetta di italiani che anziché scegliere di affidare la propria fiducia alla politica tradizionale o all’avanzata di coloro che si pongono come alternativa, preferivano disertare totalmente l’appuntamento con il voto.

Tradizionalmente è la serata della domenica che registra il pienone dei votanti. E se questo sarà confermato anche nel 2013, lo potremo capire solo fra qualche ora.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*