
OSTUNI (BR) – Il ‘no’ è stato chiaro e diretto, ma il Sindaco di Ostuni vuol tenere alta l’attenzione sulla difesa del territorio e sensibilizzare l’opinione pubblica. Per Domenico Tanzarella è inconcepibile l’ipotesi di una centrale a biomasse a pochi passi dal centro abitato, sulla strada provinciale per Martina Franca.
Una zona pregiata dal punto di vista paesaggistico, sulla quale già in passato avevano messo gli occhi addosso gli adepti del fotovoltaico. Ora la ‘Saponaro srl’, azienda ostunese che si occupa di combustibili e carburanti, vorrebbe dar vita a una centrale a biomasse convertendo la propria attività.
“Mi sono scocciato delle continue richieste che minano il territorio”, sbotta il primo cittadino, che ha liquidato con un diniego le ambizioni della ditta ‘Saponaro’. Anche se, il veto del Comune potrebbe non bastare a frenare il progetto della centrale.
Da qui l’appello di Tanzarella alle associazioni ambientaliste del territorio per impedire la nascita dell’impianto in una delle zone più caratteristiche della ‘città bianca’. E sembra essere pronta la levata di scudi degli ambientalisti: da ‘Italia Nostra’ ricordano che l’area in questione è sottoposta a vincoli paesaggistici. D’altra parte, la stessa opposizione comunale ha manifestato aperto dissenso al progetto delle biomasse.
Al momento, dunque, non si profilano scontri istituzionali e neppure giudiziari: ad oggi, infatti, il ‘no’ degli uffici comunali non è stato impugnato dall’azienda interessata davanti al TAR, ma il Sindaco assicura: “Terremo alta la guardia”. E presto la questione potrebbe arrivare in Consiglio comunale.
Lascia un commento