CIG 2013, la speranza appesa al filo delle trattative

LECCE –  Quattro treni regionali cancellati, un ‘Freccia Argento’  e due ‘Freccia Bianca’ partiti rispettivamente con 75 e 40 minuti di ritardo. Sono gli effetti della manifestazione dei lavoratori in cassa integrazione che questa mattina, per richiamare l’attenzione pubblica sul problema della proroga degli ammortizzatori sociali,  hanno bloccato i binari della stazione di Lecce per oltre un’ora.

Il tutto mentre a Bari, è in corso da ore l’incontro tra sindacati e Regione Puglia per sciogliere il nodo del rinnovo della cassa per il 2013.

La speranza è appesa al filo delle trattative.

Il punto è che per il momento, alla Puglia, sono stati concessi 61 milioni di euro che bastano a malapena per prorogare la cassa per altri 30 giorni.

Nell’incontro si cercano soluzioni  che possano allungare il più possibile i tempi.

Il problema è che non tutti potranno rientrare in questa cifra, motivo per cui la platea dei lavoratori a cui concedere l’ammortizzatore sociale rischia di restringersi notevolmente.

Ad esempio, a rischio, sono i lavoratori delle aziende che già per due anni hanno usufruito della cassa.

Quanto alle mensilità di novembre e dicembre 2012, ancora da erogare, si attende che il Ministero sblocchi i pagamenti che la Regione ha già ordinato.

 

 

1 Commento

  1. Per le aziende baresi in crisi c’è sempre una soluzione, per quelle salentine mai. Peggio per loro che hanno votato l'”orecchino”! che sta facendo strage del Salento.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*