Cronaca

Ambulanze 118 fantasma? Esposto ASL in Procura

LECCE   –  Ambulanze fantasma, esistenti solo sulla carta, ma utili ad accreditare un’associazione a svolgere il servizio 118: è il sospetto contenuto in un esposto protocollato in Procura dalla Direzione generale della ASL di Lecce.

I fatti sono questi: il 118 della ASL di Lecce si avvale delle convenzioni con diverse associazioni per coprire il servizio.

Queste associazioni devono però rispondere a standard precisi, compreso il numero di ambulanze utilizzate o utilizzabili. Ed ecco che nella verifica periodica di questi standard sarebbe venuto fuori che sulle quattro autoambulanze dichiarate da una delle associazioni che oggi svolge il servizio, l’emergenza Salento, una sarebbe stata demolita nel 2008 e un’altra risultava addirittura inesistente.

Queste, per lo meno, i risultati della prima verifica effettuata dalla ASL al Pubblico Registro Automobilistico.

Un’altra parte dell’esposto in Procura della ASL poi, affronterebbe problemi più interni all’associazione concessionaria del servizio, relativi ai rapporti tra Presidente e soci. Due aspetti di un medesimo esposto sul servizio 118, sul quale lo stesso responsabile 118 della ASL di Lecce, Maurizio Scardia, non si sbilancia.

“So che la Direzione generale ha messo a punto questa segnalazione – dice – che viene dai controlli periodici che noi, insieme allo Spesal, effettuiamo su tutte le associazioni. È doveroso, visto che le convenzioni della ASL con le varie associazioni, presuppone standard qualitativi precisi per espletare il servizio”.

Articoli correlati

Mafia: 8 misure cautelari per esponenti clan Velluto a Bari

Redazione

Emergenza pronto soccorso: pochi medici e ambulanze bloccate per ore

Redazione

Lecce, operazione antidroga nella zona 167: scattano denunce e un arresto

Redazione

Giovane pastore morto a Torre Lapillo, la Cassazione: “Fu omicidio colposo”

Redazione

Gallipoli, in fiamme l’auto di un ormeggiatore del porticciolo turistico

Redazione

Ruffano, finti investimenti online? Scattano perquisizione e sequestri

Redazione