CronacaEventi

Anno Giudiziario: risuona l’allarme corruzione mafia-politica

LECCE  –  Come ogni anno è la relazione del Presidente della Corte D’appello, Mario Buffa, ad aprire la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Una relazione che tocca molti temi caldi nel nostro territorio.

Primo fra tutti il rapporto tra la mafia e la politica e la corruzione in tutte le sue forme.

Le indagini sul filobus, certo, sono in corso. A breve dovrebbero arrivare a conclusione. E’ attesa a giorni l’informativa di reato che i militari della Guardia di Finanza di Lecce e del Nucleo di Polizia Tributaria stanno completando, dopo aver acquisito tutta la documentazione giunta a Lecce per rogatoria dalla Procura elvetica che per prima ha portato a galla le presunte tangenti che l’ex Consulente giuridico dell’allora Sindaco di Lecce, Massimo Buonerba, avrebbe conservato in due conti correnti svizzeri messi sotto sequestro.

Ci sono poi le infiltrazioni mafiose nella politica e l’evoluzione della mafia che non rinuncia a ricorrere a metodi violenti, come è evidente nei numerosi attentati ai Sindaci.

 Il Presidente Buffa tocca anche il tema delle problematiche della sanità.

E poi tutti i problemi strutturali della giustizia, a partire da quelli legati alla ristrutturazione della geografia giudiziaria, con la soppressione delle sezioni staccate del Tribunale di Lecce.

Articoli correlati

Bari: bimbo bloccato in auto, passanti rompono vetro per liberarlo

Redazione

Diportisti dispersi a Taranto, trovato corpo al largo di Crotone

Redazione

Sparatoria a Taranto, sale a due il numero delle vittime

Redazione

Scandalo Sannicola, ViviAmo Tuglie invoca dimissioni assessore coinvolto

Redazione

Il trionfo del re dei cereali a “La sagra te lu Ranu”

Redazione

Fish and Gin Festival: gran finale con i Sud Sound System

Redazione