Eventi

La solidarietà salentina nei salvadanai di ‘CuoreAmico’

LECCE –  Un rumore sordo e poi il tintinnio delle monete ed il fruscio delle banconote. Nelle sale della sede leccese della Regione, si è dato il via ufficiale all’apertura dei salvadanai di ‘CuoreAmico’ che da ogni paese delle province di Lecce e Brindisi, confluiscono qui, dove si raccolgono i frutti di spettacoli, presepi, manifestazioni di ogni tipo dedicate ai bambini del ‘Progetto Salento Solidarietà’.

Sono fondi che vanno ad aggiungersi ai 248.000 € già conteggiati per la XII edizione.

Tutto quanto si raccoglie, fino all’ultimissimo centesimo, va dritto nelle case dei bambini diversamente fortunati che si sono rivolti alla onlus salentina.

I contributi servono a integrare le spese non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale oppure per acquistare automobili speciali che possono far viaggiare comodamente i bambini sulla sedia a rotelle.

Ogni gesto, ogni iniziativa serve a rimpinguare la somma disponibile. Solo in queste prime ore, ben 8.082 € e 64 centesimi vanno ad aggiungersi alla cifra, destinata a crescere, grazie al buon cuore di ogni salentino che si impegna per il bimbo speciale della porta accanto.

 

Articoli correlati

Sternatia ospita la prima edizione de “Il Borgo dei Sapori”

Redazione

Fish & Gin Festival, la sesta edizione ricomincia da Galatina

Redazione

La grande musica del Conservatorio nelle piazze del Salento

Redazione

Luglio al cinema: un mese di grandi ritorni

Davide Pagliaro

Il delirante “Good time” dei fratelli Safdie sui grandi schermi pugliesi

Davide Pagliaro

Finanza, cultura e memoria: il racconto di Francesco Micheli

Redazione